10 ottobre 2025
Riso, Coldiretti celebra gli 80 anni del Carnaroli Classico
e svela le differenze con i suoi “fratelli” moderni
“Il chicco giusto”: domani, sabato 11 ottobre 2025, alle ore 10.30
al Mercato Coperto di Campagna Amica in viale Golgi 84 a Pavia
Un evento-degustazione dedicato alla valorizzazione del riso Carnaroli Classico pavese per scoprire le differenze con i suoi “fratelli” moderni, celebrato in occasione degli 80 anni del “re dei risotti”. Dopo tantissime iniziative sparse per tutto il territorio, Coldiretti Pavia celebra questo importante anniversario anche al Mercato Coperto di Campagna Amica in viale Golgi 84 a Pavia.
Domani, sabato 11 ottobre 2025 a partire dalle ore 10.30, si svolgerà “Il chicco giusto”, un'occasione unica per scoprire le caratteristiche organolettiche del Carnaroli Classico confrontandolo con due dei suoi similari, il Caravaggio e il Leonidas CL.
Non tutti, infatti, sanno che oggi possono essere legittimamente commercializzate con il nome di "Carnaroli" anche altre varietà similari derivate nel corso degli anni dal riso originario. L'autentica varietà storica, nata nel 1945 dall'intuizione dell'agronomo Ettore De Vecchi, è oggi distinta dalle altre grazie all’indicazione “Carnaroli Classico” o anche “Carnaroli da Carnaroli Pavese”, e mantiene le caratteristiche genetiche storiche. Le varietà più moderne come Caravaggio e Leonidas sono state sviluppate per migliorare alcuni aspetti agronomici (maggiore resistenza alle malattie, alle avversità climatiche o agli erbicidi), ma presentano differenze organolettiche che l'evento organizzato da Coldiretti Pavia al Mercato Coperto di Campagna Amica permetterà di scoprire.
Il programma dell’evento in programma domani, sabato 11 ottobre 2025, al Mercato Coperto di Campagna Amica in viale Golgi 84 a Pavia prevede dunque diverse degustazioni comparative delle tre tipologie di riso, sia in bianco sia in altrettanti risotti preparati con ciascuna varietà. In seguito i partecipanti alla degustazione compileranno un questionario anonimo per raccogliere le impressioni dei consumatori e verificare se il palato riconosce la superiorità del Carnaroli Classico rispetto ai suoi similari. Infine tutti i clienti del mercato potranno avere un assaggio del risotto preparato con il Carnaroli Classico.
L'evento è gratuito e aperto a tutti coloro che vogliono imparare a distinguere il Carnaroli originario dai suoi similari. Per partecipare alle degustazioni comparative è sufficiente inviare una mail a samuele.tabo@coldiretti.it. I posti sono limitati, per garantire un'esperienza di qualità a tutti i partecipanti.