10 Novembre 2025
Anche i trattori degli agricoltori Coldiretti al Giubileo del lavoro di Lodi

“Il lavoro apre orizzonti sempre più vasti: economia e politica necessitano di una visione globale per animare, a beneficio comune, questo movimento planetario”. Così il vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti, si è rivolto alle decine di partecipanti al Giubileo del lavoro che si è tenuto domenica mattina nel capoluogo provinciale, alla presenza delle massime autorità del territorio, dal prefetto al sindaco di Lodi, fino al rappresentante della Provincia.

In piazza San Francesco il raduno dei trattori e degli altri mezzi che animano il lavoro sul territorio, dai pulmini ai carri operatori, dai taxi ai furgoni degli artigiani e ai mezzi delle forze dell’ordine. Alla benedizione delle macchine il vescovo è stato accompagnato da don Alessandro Lanzani, consigliere ecclesiastico della Coldiretti per la provincia di Lodi. Tanti gli imprenditori agricoli che hanno partecipato anche alla Messa in Cattedrale, presieduta da monsignor Malvestiti. L’ampia delegazione della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza era guidata dal direttore della Federazione Umberto Bertolasi; presente anche il consigliere Coldiretti e presidente dell’Associazione Allevatori della Lombardia, GianEnrico Grugni.

E alla fine un momento conviviale nel palazzo vescovile con l’assaggio di alcuni prodotti dell’agroalimentare lodigiano, che ha posto il sigillo su una bella giornata di comunità e riflessione.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi