27 Ottobre 2025
Lombardia, Coldiretti: buon lavoro a neo assessore Massari

“I migliori auguri di buon lavoro al neo assessore di Regione Lombardia Debora Massari, chiamata ad occuparsi anche di turismo e marketing territoriale, due ambiti centrali per la valorizzazione dei nostri territori”. È quanto afferma Gianfranco Comincioli, presidente di Coldiretti Lombardia, in occasione della presentazione dopo la prima Giunta di Debora Massari, nuovo assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda.

“Come Coldiretti – afferma Gianfranco Comincioli – siamo pronti a confrontarci  e a collaborare per valorizzare al meglio il turismo rurale e l’ospitalità contadina, che stanno assumendo un peso sempre più importante nell’economia dell’accoglienza, con la campagna che nel tempo è diventata simbolo di sostenibilità e valorizzazione della cultura locale, all’insegna di un turismo diffuso che accompagna i visitatori alla scoperta di luoghi meno battuti e dei tesori enogastronomici del territorio”.

In Lombardia – precisa la Coldiretti regionale – in dieci anni sono raddoppiati (+112%) gli arrivi negli agriturismi attivi in regione che oggi sono oltre 1.700, una rete in grado di garantire più di 15mila posti letto e oltre 37mila coperti con un’offerta che negli anni ha saputo integrare nuove opportunità e servizi legati alle peculiarità dei territori e al turismo esperienziale: dalle attività per gli amanti della natura e degli sportivi, come trekking o passeggiate a cavallo, alla visita di percorsi storici, culturali e naturalistici; dal wellness alle attività didattiche, fino ai corsi. Senza dimenticare l’enoturismo, l’oleoturismo, il turismo dei formaggi e il birraturismo. A questi si affiancano più di 300 campioni del gusto, prodotti agroalimentari riconosciuti da regolamenti, metodi produttivi e denominazioni che ne certificano la qualità e la tipicità.

“I prossimi giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 – conclude il presidente Gianfranco Comincioli – rappresentano un’occasione unica per far conoscere ancora di più il nostro agroalimentare, il territorio e le esperienze offerte dal turismo rurale. E anche su questo siamo pronti a lavorare insieme da subito”.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi